L’incorreggibile testa calda che non riesce a star fuori dai guai, finendo col coinvolgere chi gli vuol bene in un micidiale intreccio di vendette: in quanti film abbiamo visto all’opera questi personaggi squinternati, a partire dall’indimenticato Johnny Boy di Mean Streets? Pedina fondamentale in un meccanismo innescato dall’estinzione di una colpa, e senza nessun messia … Leggi tutto [Visioni] Oro Verde – C’era Una Volta In Colombia (Cristina Gallego e Ciro Guerra, 2018)
2018
[Ascolti] Bogazzi/Gasparotti – Extrema Ratio (2018)
Maldoror è un mistero avvolto da un altro mistero nascosto in un enigma Così il fondatore di "Nocturno" Davide Pulici sul chimerico lost movie del maledetto per eccellenza della Settima Arte italica: Alberto Cavallone, cineasta radicale al confine tra pornografia grottesca e sociologia eversiva. La riscoperta in anni recenti, avvenuta grazie all'impegno della suddetta testata, … Leggi tutto [Ascolti] Bogazzi/Gasparotti – Extrema Ratio (2018)
[Ascolti] Nabat – Banda Randagia (C.A.S./Ansaldi, 2018)
Ne è passato di tempo da quando Steno e i suoi sono "scesi per le strade" di una Bologna laida oggi come allora. Non so voi, ma personalmente non ho mai stravisto per l'Oi!: troppo elementare la musica, troppo diretti i testi, troppo codificato il vestiario, troppo distante da me come argomenti e riferimenti. Detto … Leggi tutto [Ascolti] Nabat – Banda Randagia (C.A.S./Ansaldi, 2018)
[Ascolti] Shohei Amimori – PataMusic (Noble, 2018)
Si è approfonditamente parlato, su queste e altre pagine, dell'agguerrita scuola art-avant-pop giapponese, tra i fenomeni musicali più avanzati degli ultimi anni. Sakanaction, Gesu No Kiwami Otome, Wednesday Campanella, Mondo Grosso, Suchmos, cero: sono solo alcuni dei nomi di una scena capace di riplasmare J-Pop, sigle anime e slanci jazz-prog in forme altamente sofisticate ma … Leggi tutto [Ascolti] Shohei Amimori – PataMusic (Noble, 2018)
[Ascolti] Borghesia – Proti Kapitulaciji (Moonlee, 2018)
Non splende mai il sole, in Slovenia. E se i Laibach hanno cercato un po’ di tepore sotto il più rassicurante cielo nordcoreano, i Borghesia non vogliono saperne di trasferte, anzi rincarano la dose di blut und boden: non solo tornando a cantare nel loro idioma, ma costruendo un intero lavoro sull’opera del poeta modernista Srečko Kosovel, tra i più … Leggi tutto [Ascolti] Borghesia – Proti Kapitulaciji (Moonlee, 2018)
[Ascolti] J.H. Guraj – Steadfast On Our Sand (Boring Machines, 2018)
Il cosentino di stanza a Bologna Dominique Vaccaro (il nom de plume fa riferimento a un personaggio della comunità rurale albanese in cui è cresciuto), già con Marcella Riccardi nel progetto Bemydelay nonché titolare di un esordio su Maple Death (Underrated Glances At The Edge Of Town, 2016), è un’anima errante del chitarrismo strumentale, vagando … Leggi tutto [Ascolti] J.H. Guraj – Steadfast On Our Sand (Boring Machines, 2018)
[Ascolti] Skeleton Wrecks – Skeleton Wrecks II (Gibbon Envy, 2018)
La tecnologia più disumana e il primitivismo più esasperato hanno notoriamente parecchio in comune, e non solo perché gli estremi tendono sempre a toccarsi. La natura ripetitiva quanto imprevedibile sia della Macchina (non desiderante) sia di una mente proto-logica ci inquieta, perché pare smarrire coscienza di sé ed empatia con l'altro: in altre parole, ciò … Leggi tutto [Ascolti] Skeleton Wrecks – Skeleton Wrecks II (Gibbon Envy, 2018)
[Ascolti] Lithics – Mating Surfaces (Kill Rock Stars, 2018)
Non ce ne liberemo tanto presto, del post-post-punk. Nel bene e nel male. Il wave-revival, ormai in esaurimento ma ancora capace di colpi di coda (vedasi il gagliardo funk bianco à-la A Certain Ratio sfoderato dagli ultimi Parquet Courts, o l'energia proletaria formato-chorus degli Shame) ha senz'altro avuto il merito di riportare la "musica con le chitarre" sotto i riflettori, ma lo … Leggi tutto [Ascolti] Lithics – Mating Surfaces (Kill Rock Stars, 2018)
[Ascolti] Plastics – A (Victor, 2018)
Cos'hanno in comune un paese come il Giappone e la new wave più svitata e futuribile? Pressoché tutto: rovinosa smania tecnologica, un gusto perverso per certe manifestazioni fuori di testa e tanta ironia. Date queste premesse, come potrebbero suonare dei Devo all'ombra del Sol Levante? Più o meno come i Plastics: insieme ai P-Model, la più rinomata band post-punk … Leggi tutto [Ascolti] Plastics – A (Victor, 2018)
[Ascolti_Reissue] Songs: Ohia – Love & Work_The Lioness Sessions (Secretly Canadian, 2000/2018)
"It's hard to die When you got so many reasons to live" Basterebbero i titoli. Difficile scorrerli e non sentirsi un groppo in gola. E invece no, non ce la caviamo così facilmente: dietro ci sono anche quelle canzoni, e dobbiamo trovare il coraggio per farci i conti. Cosa dice, come lo dice. Che dolore, … Leggi tutto [Ascolti_Reissue] Songs: Ohia – Love & Work_The Lioness Sessions (Secretly Canadian, 2000/2018)