Povero Takeshi. Ci ha provato davvero in tutti i modi a smarcarsi dal genere cinematografico che lo ha reso celebre, pur di non sentirsi più affibbiare l’etichetta di “regista violento” (un po’ come, agli esordi, si impegnò a dissacrare la propria consolidata fama di cabarettista televisivo): ma alla fine, rieccolo qua a cantare le gesta … Leggi tutto [Visioni] Outrage Coda (Takeshi Kitano, 2017)
2017
[Classifiche_Cinema] 2017
PODIO 1. Il Cliente (Asghar Farhadi) 2. Outrage Coda (Takeshi Kitano) 3. Loveless (Andrey Zvyagintsev) 4. L'Altro Volto Della Speranza (Aki Kaurismaki) 5. Cane Mangia Cane (Paul Schrader) 6. Happy End (Michael Haneke) 7. Detroit (Kathryn Bigelow) 8. Gimme Danger (Jim Jarmush) 9. Nico, 1988 (Susanna Nicchiarelli) 10. La Tartaruga Rossa (Michael Dudok De Wit) … Leggi tutto [Classifiche_Cinema] 2017
[Classifiche_Musica] 2017
PODIO 1. Mount Eerie – A Crow Looked At Me 2. Mark Eitzel – Hey Mr. Ferryman 3. Fleet Foxes – Crack-Up 4. The War On Drugs – A Deeper Understanding 5. Dream Syndicate – How Did I Find Myself Here? 6. Robyn Hitchcock – Robyn Hitchcock 7. Sun Kil Moon – Common As Light … Leggi tutto [Classifiche_Musica] 2017
[Live Report] Julia Holter @ Locomotiv (Bologna) 02/12/2017
La maturazione artistica di Julia Holter pare inarrestabile quanto la popolarità, chissà fino a che punto messa in conto, che sta riscuotendo oltre gli angusti confini della musica “difficile”. La sua personalità artistica è tanto riconoscibile quanto non facile da inquadrare, e sono solo etichette di comodo quelle che tirano in ballo paragoni con figure … Leggi tutto [Live Report] Julia Holter @ Locomotiv (Bologna) 02/12/2017
[Live Report] Arto Lindsay @ Locomotiv (Bologna) 16/11/2017
Assistere ad un concerto di Arto Lindsay a Bologna vuol dire innanzitutto sentirsi parte di una storia importante e di lungo corso. Il legame tra l’inafferrabile chitarrista statunitense-brasiliano e il capoluogo emiliano affonda le radici nell’età dell’oro artistica e culturale della città: è qui che, nel lontano 1981, fece il suo esordio come produttore nel … Leggi tutto [Live Report] Arto Lindsay @ Locomotiv (Bologna) 16/11/2017
[Live Report] Unsane @ Freakout (Bologna), 01/11/2017
L’anno prossimo la carriera degli Unsane spegnerà ben trenta candeline, ma la loro granitica proposta musicale sembra non essersi screpolata di un millimetro: non una virgola è mutata nelle loro coordinate, non un passo indietro in termini di pesantezza e cattiveria, nessuna possibile redenzione a illuminare il loro radicale pessimismo. Nel vocabolario del trio di … Leggi tutto [Live Report] Unsane @ Freakout (Bologna), 01/11/2017
[Live Report] Dream Syndicate @ Locomotiv (Bologna) 27/10/2017
E’ comprensibile lo stupore con cui i Dream Syndicate sembrano porsi la domanda chatwiniana che intitola il loro ultimo, strepitoso album: cosa ci fanno qui, in un’epoca che pare guardare da tutt’altra parte? Cosa può esserci di più anacronistico delle loro polverose cavalcate elettriche e delle loro metafore occhieggianti ai miti della frontiera? Eppure, la … Leggi tutto [Live Report] Dream Syndicate @ Locomotiv (Bologna) 27/10/2017
[Live Report] Today Is The Day @ Freakout (Bologna) 22/10/2017
Esistono tre tipologie di concerti: quelli a cui si va con curiosità, quelli a cui si va con trepidazione e quelli a cui si va con timore. Un’esibizione dei Today Is The Day non può che ricadere a pieno titolo in quest’ultima categoria. La missione della band di Nashville sembra ricalcare le teorie di Bataille … Leggi tutto [Live Report] Today Is The Day @ Freakout (Bologna) 22/10/2017
[Live Report Immaginario] Replacements – For Sale: Live At Maxwell’s 1986 (Rhino, 1986/2017)
Ecco, sono dentro. Ancora non mi pare vero. Quanto ci ho fantasticato su questa serata, depennando i giorni sul calendario e ammonticchiando scrupolosamente le ultime paghette…E pensare che per poco mi perdevo l’inizio del concerto! Ne è passata di gente fica sul palco del Maxwell’s, così tanta che, pur col cuore spezzato, ho dovuto accettare … Leggi tutto [Live Report Immaginario] Replacements – For Sale: Live At Maxwell’s 1986 (Rhino, 1986/2017)
[Live Report] Rhys Chatham @ Freakout (Bologna) 30/09/2017
Come periodizzare una figura storicamente liminale e artisticamente ibrida come Rhys Chatham? L’ultimo dei minimalisti newyorchesi o il primo dei noisers No wave? Forse, insieme all’amico e complice Glenn Branca, proprio l’anello di congiunzione tra i due universi. Ma c’è dell’altro: nella sua vocazione quasi sacerdotale per smisurati happening di avanguardia sonica (celebri le sue sonate drone per ensemble … Leggi tutto [Live Report] Rhys Chatham @ Freakout (Bologna) 30/09/2017