Ho sempre immaginato di uscire di scena su quel coro gregoriano e in effetti l’unica lettera di congedo che abbia mai scritto si chiudeva con un lapidario, solenne “suicide is self expression”.
Vita vissuta
[Creazioni] ASAP
Qualche anno fa un amico musicista mi invitò a scrivere un testo che, opportunamente ricucito, sarebbe finito nell'artwork del suo album in uscita. Mi diede un'unica indicazione: tra le righe si doveva respirare l'espressione "as soon as possible", pur senza menzionarla esplicitamente. Alla fine non se ne fece nulla e la paginetta (un'amara riflessione post-amorosa … Leggi tutto [Creazioni] ASAP
[Jukebox] Minor Threat – Filler
Già, “cosa mi era successo”? Stavo esagerando, “non ero più lo stesso”. O così mi pareva. A ripensarci adesso, fatico a discernere quanto ci fosse di attendibile e quanto di vittimistico in quella constatazione. Ma che importanza ha, in fin dei conti? Quello che importa fu il prodigioso effetto-molla risultante, manco mi fossi scagliato con … Leggi tutto [Jukebox] Minor Threat – Filler
[In Memoriam] Grant Hart (1961-2017) – L’importanza di avere gli Occhi Verdi
L’8 dicembre 2010 Grant Hart suonò a Roma, ospite del compianto Init, seconda delle quattro date di uno dei suoi rarissimi tour europei. All’epoca abitavo ancora nella Capitale, da cui mi spostavo di rado e in cui ero un assiduo frequentatore di concerti, ma quella maledetta sera non ero in città (se non ricordo male, … Leggi tutto [In Memoriam] Grant Hart (1961-2017) – L’importanza di avere gli Occhi Verdi
[Jukebox] Sparklehorse – Gold Day
Mark Linkous voleva vivere, ma solo alle sue condizioni: quindi ha preferito morire. In un disco provocatoriamente intitolato It’s A Wonderful Life, la flebile vocina di Mr. Sparklehorse si fa largo in una soffice bruma di mellotron per augurare ad un imprecisato interlocutore “may all your days be gold, my child”. E io mi chiedo: … Leggi tutto [Jukebox] Sparklehorse – Gold Day
[Creazioni] This Is Ascoli Revisited
Il 23 settembre 2008, fresco di maturità e appena congedatomi dalla cittadina che mi diede i natali, scarabocchiai su un mio defunto blog un impressionante "manifesto" dalle sedicenti pretese sociologiche: si intitolava THIS IS ASCOLI (l'ammiccamento rimandava, ça va sans dire, a una celebre canzone dei Clash) e veniva pomposamente presentato come "indispensabile manuale di sopravvivenza … Leggi tutto [Creazioni] This Is Ascoli Revisited
[Interviste] The Great Lost Xayra Interview
La scorsa primavera, con gli Xayra ormai dissolti ma ancora un filo di determinazione nel voler valorizzare quell'esperienza, mi fu proposta un'intervista via mail da una webzine che non menzionerò. Per qualche ragione che non ho voluto indagare, la suddetta non è mai stata pubblicata, e mi piace pensare che si sia trattato di un'imperscrutabile … Leggi tutto [Interviste] The Great Lost Xayra Interview
[Creazioni] Resilience Blues
Gli Xayra sono stati un quartetto Large Important Rock che suonava "musica adolescenziale per adulti", nato a Roma nel 2014 e formato da Gian Mario Bachetti, Italo Ragno, Costantino Ragno e me. Resilience Blues è un concept album autobiografico registrato quasi interamente in presa diretta presso Gli Artigiani Studio di Roma, prodotto da Fabio Grande … Leggi tutto [Creazioni] Resilience Blues