[Ascolti_Reissue] Shaggs – Philosophy Of The World (Light In The Attic, 1969/2021)

Eccolo là, il power trio più influente di sempre. Non esagero: avete idea di quanto immaginario musicale sarebbe nato morto senza queste tre improbabili capellone, che pure avevano la caratura di un feto abortito? Lo-fi, twee pop, riot grrrl, grunge, forse lo stesso punk: scordateveli. E tutto da una band di sorelline messa su dal … Leggi tutto [Ascolti_Reissue] Shaggs – Philosophy Of The World (Light In The Attic, 1969/2021)

Pubblicità

[Ascolti_Reissue] Confusional Quartet – Confusional Quartet (Italian Records, 1980/2021)

Prendete contatti con gli Stupid Set per una guerriglia a bassa intensità. Assoldate i Gaznevada per un'imboscata fulminea. Mandate avanti gli Hi-Fi Bros per un atto dimostrativo d'effetto. Chiedete consiglio ai Central Unit per una clandestinità a prova d’intercettazione. Se però volete minare alla base le impalcature della musica italiana, vi toccherà fare i conti con i Confusional Quartet. … Leggi tutto [Ascolti_Reissue] Confusional Quartet – Confusional Quartet (Italian Records, 1980/2021)

[Ascolti_Colonne Sonore] Paul Giovanni – The Wicker Man (Trunk/Silva Screen, 1973/2021)

It was upon a Lammas night/ When corn rigs are bonnie/ Beneath the moon's unclouded light/ I held awhile to Annie  Un film, un album e il loro duplice mito dentro un singola strofa. I versi sono presi in prestito da Corn Rigs, ballata licenziosa del poeta nazionale scozzese Robert Burns, ma la musica riscritta … Leggi tutto [Ascolti_Colonne Sonore] Paul Giovanni – The Wicker Man (Trunk/Silva Screen, 1973/2021)

[Ascolti_Reissue] Pure Hell – Noise Addiction (Puke N Vomit, 1978/2021)

Ok, i Death saranno anche stati i primi, ma i black punx più tosti di sempre rimangono loro. Anche solo perché non si capisce da dove diavolo siano spuntati i fuori. I tre fratellini di Politicians In My Eyes germogliarono nella città della Motown e degli Stooges: fare 1+1 era a portata di mano. Come una band così devastante possa … Leggi tutto [Ascolti_Reissue] Pure Hell – Noise Addiction (Puke N Vomit, 1978/2021)

[Ascolti_Reissue] Pip Proud – De Da De Dum (Half A Cow, 1967/2020)

I was tremendously lonely as a child. I was slightly spastic, couldn't write properly, couldn't catch balls... I never understood why my peers rejected me. I had no close friends. I was a near-failure at English, and used to get someone else to do my poetry for me. But I matriculated, just to prove to … Leggi tutto [Ascolti_Reissue] Pip Proud – De Da De Dum (Half A Cow, 1967/2020)

[Ascolti] Arthur Russell – Iowa Dream (Audika, 2019)

Quando provai per la prima volta ad imbracciare uno strumento, poco più che ragazzino, fui assalito da un dilemma che tuttora mi tormenta: cosa suonare, quando le musiche che ti piacciono sono palesemente troppe per una sola carriera? A distanza di tanti anni, la risposta più logica rimane quella di Arthur Russell: se una carriera … Leggi tutto [Ascolti] Arthur Russell – Iowa Dream (Audika, 2019)

[Ascolti_Soundtrack] Sam Waymon – Ganja & Hess OST (Howlin’ Wolf Records, 1973/2019)

Quando pensiamo ai mitici film blaxploitation degli anni 70, tanto amati dai cinefili, le prime immagini che ci sovvengono sono sempre legate a scene di ordinaria criminalità suburbana: magnaccia, pusher, malfattori di piccolo cabotaggio, irruzioni e inseguimenti. Un immaginario che all'epoca inorgogliva i registi del movimento, finalmente detentori di un autentico "cinema nero per un pubblico … Leggi tutto [Ascolti_Soundtrack] Sam Waymon – Ganja & Hess OST (Howlin’ Wolf Records, 1973/2019)

[Ascolti_Reissue] Alessandro Moreschi – The Last Castrato: Complete Vatican Recordings (Opal/Fantôme Phonographique, 1987/2019)

Negli anni della reperibilità illimitata e delle distanze azzerate, nulla è più ambito di ciò che sfugge al panopticon voyeurista. Non parliamo del piacere fetish di una merce rara, ma della frustrazione per un'esperienza intellettuale negata. Se tutti hanno accesso a tutto, una testimonianza mancante diventa qualcosa di più di un buco nella rete: è … Leggi tutto [Ascolti_Reissue] Alessandro Moreschi – The Last Castrato: Complete Vatican Recordings (Opal/Fantôme Phonographique, 1987/2019)

[Ascolti_Soundtrack] Silvano D’Auria – La Mano Lunga Del Padrino (Four Flies, 1972/2019)

Bonomi mi contattò per una richiesta piuttosto insolita: scrivere le musiche di un film non ancora terminato, intitolato Sortilegio. Me lo raccontò a voce e mi fece vedere qualche scena: me ne ricordo una in cui comparivano donne nude e uomini mascherati su una scalinata, un'altra in cui Marco Ferreri spiava la moglie da dietro … Leggi tutto [Ascolti_Soundtrack] Silvano D’Auria – La Mano Lunga Del Padrino (Four Flies, 1972/2019)

[Ascolti_Reissue] Affluente – T.S.O.L.: I Veri Suoni Della Libertà (Goddamn Church/SOA, 2000/2019)

I supersonici carrarmatini del Risiko hardcore hanno colorato il mappamondo come nessun altro reparto di artiglieria musicale: non c'è stata subcultura del secolo scorso che possa vantare una diffusione altrettanto capillare, sin negli anfratti più remoti del globo antropizzato. Disse bene il caro Mike Watt: poteva suonarlo davvero chiunque, e difatti chiunque l'ha suonato. Frasi fatte … Leggi tutto [Ascolti_Reissue] Affluente – T.S.O.L.: I Veri Suoni Della Libertà (Goddamn Church/SOA, 2000/2019)