[Ascolti] Yo La Tengo – There’s A Riot Going On (Matador, 2018)

E’ possibile non amare una band come gli Yo La Tengo? Può davvero esistere qualcuno che non riesca a trovare nel mercato del trio di Hoboken della merce di proprio gradimento, tanta è la varietà dei prodotti e la cura con cui vengono esposti? Sì, perché se è indubbio che esiste eccome uno stile “alla … Leggi tutto [Ascolti] Yo La Tengo – There’s A Riot Going On (Matador, 2018)

Pubblicità

[Visioni] Outrage Coda (Takeshi Kitano, 2017)

Povero Takeshi. Ci ha provato davvero in tutti i modi a smarcarsi dal genere cinematografico che lo ha reso celebre, pur di non sentirsi più affibbiare l’etichetta di “regista violento” (un po’ come, agli esordi, si impegnò a dissacrare la propria consolidata fama di cabarettista televisivo): ma alla fine, rieccolo qua a cantare le gesta … Leggi tutto [Visioni] Outrage Coda (Takeshi Kitano, 2017)

[Ascolti] Dish-Is-Nein – Dish-Is-Nein (Contempo Records, 2018)

Capita spesso, quando ci si trova di fronte ad eventi che consideriamo significativi o che in parte sfuggono alla nostra comprensione, di chiedersi cosa avrebbe potuto dire a riguardo qualcuno che riteniamo autorevole e che, per varie ragioni, non può o non vuole pronunciarsi: quale ulteriore chiave interpretativa avrebbe potuto fornire, quanto il suo punto … Leggi tutto [Ascolti] Dish-Is-Nein – Dish-Is-Nein (Contempo Records, 2018)

[Ascolti] The War On Drugs – A Deeper Understanding (Atlantic, 2017)

Il percorso artistico dei War On Drugs è forse la più felice espressione di quel peculiare filone che potremmo definire “arena indie”: un rock sì disilluso e passatista, ma che sfoga le proprie inquietudini sognando orizzonti infiniti anziché barricandosi nella propria stanza in affitto e che, pubblico permettendo, troverebbe cornice migliore in uno stadio antico … Leggi tutto [Ascolti] The War On Drugs – A Deeper Understanding (Atlantic, 2017)

[Ascolti] Beach House – B-Sides And Rarities (Bella Union, 2017)

Ogni disco dei Beach House è, a suo modo, un piccolo evento. Il duo di Baltimora si è imposto come una delle realtà di punta dell’indie rock d’autore, compiendo nell’asfittica costellazione dream pop un’impresa simile a quella operata dai Low nel sottobosco slowcore: tramutare il rock d’atmosfera in una nuova, solenne musica sacra. Il merito … Leggi tutto [Ascolti] Beach House – B-Sides And Rarities (Bella Union, 2017)

[Ascolti] Jeff Tweedy – Together At Last (dBpm Records, 2017)

Un sonnambolico sbuffo di armonica, una tenera chitarra folk appena accarezzata, poi quella voce antica e modernissima, sempre uguale e sempre diversa, a sgranocchiare una melodia a suo modo già classica: così si apre il primo disco che Jeff Tweedy ha voluto siglare semplicemente con il suo nome, anche perché dentro c’è solo e soltanto … Leggi tutto [Ascolti] Jeff Tweedy – Together At Last (dBpm Records, 2017)

[Ascolti] Fleet Foxes – Crack-Up (Nonesuch, 2017)

Ci sono carriere che, pur evidenziando un’evoluzione graduale e coerente, pervengono talvolta ad esiti così imprevedibili da spiazzare, come se tra una tappa e l’altra fosse accaduto qualcosa di soprannaturale ad illuminarne l’ispirazione: è il caso dei Fleet Foxes, che con questo terzo lavoro compiono un balzo in avanti e nel vuoto così prodigioso da … Leggi tutto [Ascolti] Fleet Foxes – Crack-Up (Nonesuch, 2017)

[Ascolti] Phoenix – Ti Amo (Glassnote, 2017)

Se c’è un disco paradigmatico dell’età del ferro (non solo musicale) che stiamo attraversando, questo è l’ultimo dei Phoenix. Strombazzato oltremisura nel nostro paese per gli ossequiosi riferimenti a certa estetica italica usa-e-getta (dalla paccottiglia cartolinesco-felliniana al patinato costume televisivo dei ruggenti ’80, passando per l’inevitabile tributo alle glorie Italo disco), questa fantasmagorica celebrazione dell’effimero … Leggi tutto [Ascolti] Phoenix – Ti Amo (Glassnote, 2017)

[Ascolti] Mac DeMarco – This Old Dog (Captured Tracks, 2017)

Pochi, tra i giovani autori emersi negli ultimi anni, possono vantare una produzione coerente come quella del canadese Mac DeMarco, che con il suo psycho-pop indolente, dolciastro e autoironico è riuscito ad imporre uno standard già oggetto di imitazioni. La ragioni di questo successo risiedono in egual misura in un songwriting accattivante, in una ricetta … Leggi tutto [Ascolti] Mac DeMarco – This Old Dog (Captured Tracks, 2017)

[Ascolti] Mount Eerie – A Crow Looked At Me (P.W. Elverum & Sun, 2017)

Quello dei “loss album” è un filone che periodicamente riaffiora negli annali del rock. Il capostipite fu con ogni probabilità Neil Young, che dedicò esplicitamente il mitico Tonight’s The Night del 1975 “a Danny Whitten e Bruce Berry, che vissero e morirono per il Rock’n’Roll”. La scivolosa mossa di costruire un album sul ricordo di … Leggi tutto [Ascolti] Mount Eerie – A Crow Looked At Me (P.W. Elverum & Sun, 2017)