[In Memoriam] Tom Verlaine (1949-2023) – Il solista del punk

Che noia i concerti all’Orion. Posto lontano, locale antiestetico, acustica insoddisfacente. La locandina però recita “Television performing Marquee Moon”, quindi sarà il caso di trovare un passaggio alla svelta e deporre ogni snobismo. Li ho già persi la volta scorsa a Milano, questa potrebbe essere l’ultima occasione. Con o senza Richard Lloyd.

Le premesse annunciano disastri: sbilenco, con addosso quel completo oversize così sgraziato, Tom il vampiro continua a lamentare l’eccessiva luminosità di una sala calata nel buio pesto, mentre le dita incespicano arrugginite sul manico. Mi sono ormai rassegnata a un concerto sottotono, di quelli in cui ti limiti a constatare la tenerezza di un maestro che “ci prova ancora”, quando i primi accordi lunari falciano l’aria come una frustata in faccia, azzerando il brusio che iniziava a serpeggiare.

Giunto il momento messianico, come riavutosi all’improvviso, nota dopo nota Tom si scrolla di dosso il torpore. È un’altra persona a snocciolare quella che rimane tra le vette strumentali del XX secolo, da imbastirci un trattato di armonia. Mano a mano che la scalata al paradiso si carica di elettroni, Tom si gasa sempre di più e il pubblico è tutt’uno con lui, ipnotizzato da quella magnetica magia.

11 minuti in cui Roma intera pare ammutolita, per poi scrosciare in un boato liberatorio, come dopo il più sconvolgente dei rituali. La seduzione, l’amplesso, l’orgasmo. L’ho sempre considerato l’assolo più ardito e perfetto di sempre, con quei vertiginosi passaggi di stadio alchemici e il subdolo erotismo che permea ogni plettrata: stasera ne ho avuto la conferma definitiva. Cos’altro aspettarsi, d’altronde, da un solista del punk?

Che fortuna aver fatto in tempo ad assistere a un simile miracolo. Che regalo che ci hai fatto, caro Tom.

Tears, tears, holding back the tears…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...