[Ascolti] Freedom Club – Freiheit (LFA 27 Zeitgeber, 2019)

a1919169663_10

Ribaltare i luoghi comuni sui sedicenti paradisi della middle class tenta un animo punk come poche altre cose: dalle spiagge di Hermosa Beach vandalizzate dai Black Flag alla boriosa Orange County messa a soqquadro dai Social Distortion, svelare il marcio sotto il tappeto incrostato di sangue è da sempre una prelibata goduria da teppisti.

Tanto i Freedom Club quanto la loro label LFA 27 Zeitgeber provengono dalla ridente Riccione, che nella loro ottica si rivela però un inedito covo di malessere e perdizione, aggiornando l’anti-retorica da “isola infelice” di ferrettiana memoria. La “libertà” rivendicata dal nome della band e dal titolo dell’esordio è anch’essa di matrice punkeggiante: quella di delirare in un contesto che esige compostezza e rispetto. “I’m Stupid”, afferma pertanto e con orgoglio l’omonima traccia di apertura, che musicalmente prende le mosse dai Tuxedomoon di No Tears ma filosoficamente parte da Cretin Hop e arriva a Mongoloid (preferendo, però, la sinistra ingenuità dei Ramones alla demenzialità apocalittica dei Devo).

La scheletrica formazione in duo (Vittorio Batarra alla chitarra e Francesco Gualtieri al synth e alla drum machine) potrebbe far pensare ai Suicide, ma la vera base d’atterraggio è da qualche parte tra Screamers e DNA. Dal canto suo, l’angosciata voce del Batarra (un incrocio tra Adrian Borland e Jamie Stewart) non si fa problemi a deturpare il deturpabile, in un rudimentale psicodramma che in brani come OAAAAAAA tocca vertici di aberrante schizofrenia. Chiude in bruttezza, come da programma, una devastante Romagna Tua, un po’ la loro Oh! Battagliero, deformata dalla stessa grazia Residents-iana con cui gli Hi-Fi Bros si accanirono su Strangers In The Night.

Le cartoline dalla riviera non erano mai state rispedite al mittente con tanta intransigenza. Con ogni probabilità, l’album più sgradevole dell’anno.

Tracklist
1. I’m Stupid
2. OAAAAAAA
3. Untitled (II)
4. Sadboi
5. Reprise
6. Untitled (Mind Me)
7. Romagna Tua

[lo trovi anche su Ondarock]

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...