E se la middle class bianca si trovasse, per la prima volta nella sua storia, priva di cantori all'altezza del suo disagio? E' il singolare allarme che ho posto a una mia amica durante una discussione sulle più che mai incerte sorti del nuovo alternative rock chitarristico: con le giovani compagini indie da tempo sprofondate … Leggi tutto [Live Report] Lemonheads @ Locomotiv (Bologna) 24/02/2019
Mese: febbraio 2019
[Intervista] Helena Velena
Non ha bisogno di presentazioni, Helena Velena. Personaggio seminale come pochi nel dipanarsi della controcultura italiana tutta, ha giocato un ruolo di primo piano in buona parte dei movimenti germinati negli ultimi trent'anni. Gli anni veraci nella Bologna settantasettina di Radio Alice, l'illuminazione anarchica, gli esordi con i RAF Punk, la contestazione al concerto dei Clash a … Leggi tutto [Intervista] Helena Velena
[Ascolti] Angel Bat Dawid – The Oracle (International Anthem, 2019)
Qualche tempo fa un amico con cui suono ha iniziato ad approcciare il clarinetto, proponendomi di inserirlo nel nostro organico in via sperimentale. Sulle prime sono rimasto perplesso: non parliamo della versatilità di un sassofono o di una tromba, ampiamente sdoganati in contesti più o meno rock, ma di uno strumento che ha un suono … Leggi tutto [Ascolti] Angel Bat Dawid – The Oracle (International Anthem, 2019)
[Ascolti] Gary Wilson – The King Of Endicott (Cleopatra, 2019)
Si fa sinceramente fatica a seguire il nuovo corso discografico di Gary Wilson, ormai incontrastato sovrano dell'outsider music statunitense: tra lavori in proprio o cointestati, dal 2015 a oggi ben 12 album presentano il suo nome in copertina. Una carriera weird da manuale, con tutti i crismi della cult-beatificazione: 1. disco preveggente e ignorato all’uscita … Leggi tutto [Ascolti] Gary Wilson – The King Of Endicott (Cleopatra, 2019)
[Ascolti] Hama – Houmeissa (Sahel Sounds, 2019)
Limacciosi fiumi d'inchiostro digitale sono straripati a proposito della nuova onda elettronica africana e non potrebbe essere altrimenti, date le dimensioni e l'interesse del fenomeno. La collisione tra le più avanzate formule scodellate dai producer occidentali e i ritmi delle molteplici tradizioni del continente danno origine a ibridi di grande fascino, che suonano alieni anche … Leggi tutto [Ascolti] Hama – Houmeissa (Sahel Sounds, 2019)
[Ascolti] Bogazzi/Gasparotti – Extrema Ratio (2018)
Maldoror è un mistero avvolto da un altro mistero nascosto in un enigma Così il fondatore di "Nocturno" Davide Pulici sul chimerico lost movie del maledetto per eccellenza della Settima Arte italica: Alberto Cavallone, cineasta radicale al confine tra pornografia grottesca e sociologia eversiva. La riscoperta in anni recenti, avvenuta grazie all'impegno della suddetta testata, … Leggi tutto [Ascolti] Bogazzi/Gasparotti – Extrema Ratio (2018)
[Ascolti] Nabat – Banda Randagia (C.A.S./Ansaldi, 2018)
Ne è passato di tempo da quando Steno e i suoi sono "scesi per le strade" di una Bologna laida oggi come allora. Non so voi, ma personalmente non ho mai stravisto per l'Oi!: troppo elementare la musica, troppo diretti i testi, troppo codificato il vestiario, troppo distante da me come argomenti e riferimenti. Detto … Leggi tutto [Ascolti] Nabat – Banda Randagia (C.A.S./Ansaldi, 2018)
[Ascolti] Shohei Amimori – PataMusic (Noble, 2018)
Si è approfonditamente parlato, su queste e altre pagine, dell'agguerrita scuola art-avant-pop giapponese, tra i fenomeni musicali più avanzati degli ultimi anni. Sakanaction, Gesu No Kiwami Otome, Wednesday Campanella, Mondo Grosso, Suchmos, cero: sono solo alcuni dei nomi di una scena capace di riplasmare J-Pop, sigle anime e slanci jazz-prog in forme altamente sofisticate ma … Leggi tutto [Ascolti] Shohei Amimori – PataMusic (Noble, 2018)
[Ascolti] Borghesia – Proti Kapitulaciji (Moonlee, 2018)
Non splende mai il sole, in Slovenia. E se i Laibach hanno cercato un po’ di tepore sotto il più rassicurante cielo nordcoreano, i Borghesia non vogliono saperne di trasferte, anzi rincarano la dose di blut und boden: non solo tornando a cantare nel loro idioma, ma costruendo un intero lavoro sull’opera del poeta modernista Srečko Kosovel, tra i più … Leggi tutto [Ascolti] Borghesia – Proti Kapitulaciji (Moonlee, 2018)
[Ascolti_Pietre Miliari] Hüsker Dü – Warehouse: Songs And Stories (Warner Bros, 1987)
"If you don't stop to smell the roses now/ They might end up on you" (These Important Years) Una sgommata per prendere la rincorsa, un groppo deglutito prima di lanciarsi nel vuoto, un nastro spremuto in rewind: quando un disco si apre con un glissando supersonico, la sensazione di essere tirati dentro a una mischia è … Leggi tutto [Ascolti_Pietre Miliari] Hüsker Dü – Warehouse: Songs And Stories (Warner Bros, 1987)