E' sempre sorprendente constatare come, per le più svariate ragioni, molti album che oggi consideriamo classici siano passati del tutto inosservati nella loro epoca. Certo, nel caso di Odessey And Oracle si fa piuttosto fatica a spiegare un insuccesso tale da portare i suoi autori allo scioglimento, dato che a quelle dodici canzoni non mancava … Leggi tutto [Live Report] Zombies @ Teatro Antoniano (Bologna) 27/10/2018
Mese: ottobre 2018
[Ascolti] Jonathan Richman – SA (Blue Arrow, 2018)
Tutte le grandi saghe stilistiche sono costeggiate da personaggi che, pur avendo poco o nulla a che fare con la carovana di turno, per mere contingenze storico-geografiche si ritrovano scaraventati dentro di peso. Il punk, con la sua connaturata capacità di rappresentare tutto e il contrario di tutto, è stato forse la calamita più magnetica … Leggi tutto [Ascolti] Jonathan Richman – SA (Blue Arrow, 2018)
[Ascolti_Reissue] Alexander Skip Spence – AndOarAgain (Modern Harmonic, 1969/2018)
Grama sorte, quella degli outsider musicians: tormentati in vita dai propri fantasmi, braccati post-mortem da ipocrite rivalutazioni e paragoni superficiali con l'onnipresente Syd Barrett, puntuali come il raffreddore d'inverno. Anche vero che, in presenza di figure come Alexander Lee Spence ("Skip", per gli amici), è fin troppo facile farsi prendere la mano da certa retorica. Chitarrista … Leggi tutto [Ascolti_Reissue] Alexander Skip Spence – AndOarAgain (Modern Harmonic, 1969/2018)
[Ascolti_Reissue] Hampton Grease Band – Music To Eat (Real Gone, 1971/2018)
La ascoltereste una band che include nel suo organico una motosega? Andreste al concerto di un quintetto che, anziché suonare, mangia cereali o guarda la tv sul palco? Continuereste ad ascoltarlo se iniziasse a tirarvi addosso delle sedie senza alcun motivo? Se avete risposto di sì a tutte le domande, la Hampton Grease Band potrebbe … Leggi tutto [Ascolti_Reissue] Hampton Grease Band – Music To Eat (Real Gone, 1971/2018)
[Intervista] Saccharine Trust
Autentica “pecora nera” del catalogo SST, i losangeliani Saccharine Trust hanno teorizzato un free-prog-funk-hardcore funambolico, spigoloso e atonale, rinnovando la tradizione carbonara del “punk con gli assoli” e influenzando in maniera determinante post-hardcore e math rock. Alla vigilia di un chiacchierato tour europeo, annunciato ma purtroppo mai partito, abbiamo raggiunto via Skype il chitarrista Joe … Leggi tutto [Intervista] Saccharine Trust
[Ascolti] Fucked Up – Dose Your Dreams (Merge, 2018)
La prima volta che ho ascoltato David Comes To Life mi trovavo…no, non me lo ricordo, ma quando si parla di cose importanti bisogna sempre esordire con una frase del genere: e quel disco lo era, diamine se lo era. Non mi sovviene dove fossi o cosa stessi facendo prima di premere play, ma la … Leggi tutto [Ascolti] Fucked Up – Dose Your Dreams (Merge, 2018)
[Live Report] Low @ Teatro Dal Verme (Milano) 05/10/2018
Una volta, conversando con un'amica a proposito di concerti, ci mettemmo a stilare una lista dei cantanti più performanti in cui ci fossimo imbattuti. Forte della mia discreta esperienza in materia, tagliai corto sulla questione: anche le voci più rodate e intonatedal vivo sono soggette a pur lievi imperfezioni, com’è umano che sia. Poi però, … Leggi tutto [Live Report] Low @ Teatro Dal Verme (Milano) 05/10/2018
[Live Report] Wire @ sPAZIO211 (Torino), 04/10/2018
Senza girarci troppo intorno: questo Silver/Lead è davvero poca cosa. Non che sia un brutto disco, intendiamoci, ma l'idea che i Wire abbiano da tempo esaurito quello che avevano da dire si rafforza uscita dopo uscita, e l'ostinazione nel portare avanti con tanta regolarità una carriera ormai sfibrata deve avere a che fare più con un capriccio da … Leggi tutto [Live Report] Wire @ sPAZIO211 (Torino), 04/10/2018
[Ascolti_Reissue] Laughing Hyenas – You Can’t Pray A Lie (Third Man, 1989/2018)
Dovendo individuare un nome paradigmatico delle turpi barbarie del Midwestern noise, difficile trovare una band più idonea dei Laughing Hyenas (1985-1995). Insieme ai Killdozer hanno incarnato il lato più primitivista del roster Touch And Go, figlio di quelli scenari tra il degrado rurale e l'incubo post-industriale in cui trovano sfogo gli istinti più inconfessabili. Il … Leggi tutto [Ascolti_Reissue] Laughing Hyenas – You Can’t Pray A Lie (Third Man, 1989/2018)
[Ascolti_Reissue] Mulatu Astatke & His Ethiopian Quintet – Afro-Latin Soul Vol. 1 & 2 (Strut, 1966/2018)
Se gettassimo un sassolino in quel pozzo senza fondo che è la musica africana esportata in Occidente sentiremmo rimbombare due macrocategorie di artisti: la prima è quella degli "ambasciatori", eroi nazionali che divulgano le proprie tradizioni a orecchie straniere (Babatunde Olatunji per la Nigeria, Toumani Diabaté per il Mali, Miriam Makeba per il Sudafrica, allargando le … Leggi tutto [Ascolti_Reissue] Mulatu Astatke & His Ethiopian Quintet – Afro-Latin Soul Vol. 1 & 2 (Strut, 1966/2018)