122 ore di paura Pionieri del synthpunk, gli Screamers dell'istrionico Tomata du Plenty hanno terrorizzato la California con le loro performance multimediali, pur non approdando mai all'esordio sulla lunga distanza. Storia di un culto clandestino che non stenta a placarsi "Do plenty people go for Tomata? Yes, but he just goes for that special girl … Leggi tutto [Monografie_Musica] Screamers
Mese: Maggio 2018
[Jukebox] Lemonheads – Rudderless
A chi non è mai capitato di spiaggiarsi come un cetaceo che ha perso l’orientamento, o “una nave senza timone”? Quei periodi in cui, per colpe manifeste o circostanze indipendenti dalla volontà, la testa ci molla sul ciglio di una strada deserta e ci ritroviamo impossibilitati ad avere il controllo della nostra vita, perché troppo … Leggi tutto [Jukebox] Lemonheads – Rudderless
[Jukebox] Beck – Guess I’m Doing Fine
Ogni separazione straziante che si rispetti esige un sottofondo country con tutti i crismi: pochi affaticati accordi di chitarra acustica, batteria scarna e pesante, languidi aghi di pedal steel che sollevano l’epidermide e una voce alcolica a farfugliare parole tardivamente sofferte, che non serviranno a niente e forse nessuno ascolterà. L’importante è avere chiaro di … Leggi tutto [Jukebox] Beck – Guess I’m Doing Fine
[Live Report] Yo La Tengo @ Fabrique (Milano) 15/05/2018
E niente, alla fine ho ceduto. Era scontato che sarebbe andata a finire così, ma per qualche imperscrutabile ragione ho accatastato fino all’ultimo pretesti per recalcitrare: vuoi perché li ho già visti due volte dal vivo, vuoi per risparmiarmi una trasferta infrasettimanale, vuoi perché mi ero riproposto un minimo di disciplina per contenere la mia … Leggi tutto [Live Report] Yo La Tengo @ Fabrique (Milano) 15/05/2018
[Ascolti] Marc Ribot’s Ceramic Dog – YRU Still Here? (Northern Spy, 2018)
Il connubio tra jazz e militanza, fisiologicamente favorito dalla comune natura anti-dogmatica e anti-autoritaria dei due universi, ci ha regalato alcune tra le pagine più memorabili della musica contemporanea: obbligatorio citare almeno l’invettiva antirazzista declamata da Charles Mingus in Fables Of Faubus, la Freedom Now Suite con cui Max Roach si propose di riscattare le … Leggi tutto [Ascolti] Marc Ribot’s Ceramic Dog – YRU Still Here? (Northern Spy, 2018)
[Ascolti] Ryley Walker – Deafman Glance (Dead Oceans, 2018)
[aquattromani con Gianfranco Marmoro] Anima sfuggente del panorama musicale a stelle e strisce, Ryley Walker è il classico personaggio amato dalla critica perché facilita enormemente il compito del recensore: si inizia l’articolo meravigliandosi della sua giovane età e di quanto il suo approccio paia provenire “da un’altra epoca”, si tirano in ballo i riferimenti sin … Leggi tutto [Ascolti] Ryley Walker – Deafman Glance (Dead Oceans, 2018)
[Ascolti] The Sea And Cake (Thrill Jockey, 2018)
Nella prammatica rock vigono tutta una serie di leggi non scritte che, qualora trasgredite, si tramutano in peccati capitali difficilmente espiabili: due di questi "crimini" sono senz’altro la rilassatezza e la leziosità. Nella prima definizione potremmo far rientrare quella macrocategoria della musica (soprattutto) americana denominata "laid back", colpevole di preferire un approccio pigro e disteso … Leggi tutto [Ascolti] The Sea And Cake (Thrill Jockey, 2018)
[Live Report] Godflesh @ Freakout (Bologna) 05/05/2018
Justin Broadrick appartiene senz’altro a quella selezionata genia di musicisti rock la cui opera, per ambizione e visionarietà, rivaleggia con la musica "seria". Dagli esordi terroristici con i Napalm Death al più rassicurante approdo nei Jesu passando per le innumerevoli collaborazioni (da John Zorn a Mark Kozelek) e, ovviamente, quella spaventosa creatura chiamata Godflesh, la sua ricerca è un viaggio oltre le Colonne … Leggi tutto [Live Report] Godflesh @ Freakout (Bologna) 05/05/2018
[Live Report] Gang Of Four @ Traffic (Roma) 28/04/2018
"L’arte non è uno specchio, è un martello", sentenziavano perentoriamente gli Henry Cow citando il pioniere del documentario britannico John Grierson (il quale, a sua volta, aveva mutuato l'aforisma da un verso di Majakovskij): un motto lukacsiano che i Gang Of Four hanno fatto proprio sin dagli esordi, pur declinandolo in un'ottica più intellettuale che populista. Ahinoi, la band di … Leggi tutto [Live Report] Gang Of Four @ Traffic (Roma) 28/04/2018