[Live Report] Chrome @ Freakout (Bologna) 20/01/2017

CHROME

A tre anni dall’ultima scorribanda italica, i Chrome tornano nello stesso Freakout che li ospitò nel tour precedente ma soprattutto nella città in cui, nel remoto 1981, tennero il loro primo concerto in assoluto. All’epoca, pur avendo già cinque dischi alle spalle, erano un progetto da laboratorio più che una vera band e l’esibizione bolognese segnò di fatto il loro esordio dal vivo. Così si narra, perlomeno… Leggende a parte, fa piacere ritrovarli ancora marci, scapestrati e reticenti al compromesso. Certo, non parliamo della stessa formazione che quel 20 luglio lasciò a bocca aperta la sparuta cellula carbonara che li convocò (il fondatore Damon Edge è infatti deceduto nel 1995), ma la serata che sto per raccontarvi confermerà che il loro spirito è ancora sintonizzato su quelle disturbate frequenze. Frequenze che sono clangori di macchine in avaria e lamenti di un androide morente più che composizioni umane, con la sola chitarra di Helios Creed a garantire un pur decomposto rapporto con la classicità rock.
L’immaginario cyberpunk, i riferimenti sci-fi e il corredo di foto sfocate a cui ci siamo affezionati sono parte integrante di un culto non solo musicale, che né le alterne fortune, né i mille cambi di organico né la dipartita di Edge sono riusciti a frenare. In un certo senso, i Chrome sono stati una deviata enciclopedia di tutto quanto la California antagonista abbia prodotto, degli inguaribili freak che anziché invocare utopie sciorinano visioni di un’apocalisse già in atto nell’indifferenza generale.

Il concerto sarà la quintessenza di quanto è lecito aspettarsi da loro: una musica da un lato ossessiva e robotica, dall’altro ferocemente anarchica, capace di trapiantare stilemi della tarda psichedelia in un’algida decadenza new wave. Il primo a palesarsi sul palco è il batterista che, nel giorno dell’insediamento del neo-eletto presidente USA, ostenta un’ammiccante t-shirt griffata “Fuck Trump” – forse per esorcizzare la sua indubbia somiglianza tricologica con il focoso miliardario? Seguono il pittoresco tastierista (sorta di Leon Russell junky con tanto di copricapo e occhiali da sole), un bassista che potrebbe essere sotto l’effetto di qualsiasi sostanza e un secondo chitarrista sulla cui maggiore età è lecito nutrire più di un dubbio. Infine, ecco arrivare il leggendario Helios, un consunto Burroughs con i capelli lunghi e l’aria già stanca.

20170120_220031

Apertura al fulmicotone con un medley tra le prime tre tracce di quell’Half Machine Lip Moves da più parti indicato come il loro capolavoro: T.V. As Eyes, una canzoncina isterica che scioglie il suo impeto punk in una coda lisergica, seguita a strettissimo giro dalla danza orrorifica di Zombie Warfare e dal massiccio hard- garage di March Of The Chrome Police. I suoni sono confusi, acidi, sgradevoli.
Con Danger Zone e In a Dream i ritmi si fanno ipnotici, l’anfetamina sale e sembra davvero di decollare, ma solo per poi schiantarsi rovinosamente sul roboante riff proto-stoner di 3th From The Sun. La lunga Armageddon tiene fede alla promessa del titolo, e per quasi dieci minuti si scatena, letteralmente, la fine del mondo, un martoriante incubo a cottura lenta degno dei Killing Joke più spietati.
Il resto della scaletta, dalla cavalcata intergalattica di Eyes On Mars al funereo crooning à-là Iggy Pop di Firebomb, passando per le detonazioni radioattive di Nephilins, prosegue imperterrita la rintronante missione dei nostri eroi.
Dopo una brevissima pausa c’è ancora tempo per la fratturata fantasia transumana di New Age e una chiusura in grande stile con Chromosome Damage, che nell’universo malato dei Chrome è ciò che più può avvicinarsi al concetto di canzone.

In un clima ormai delirante, con i musicisti che sgusciano via e alcuni sconosciuti che si impadroniscono dei microfoni con fare scomposto, riesco a sottrarre una scaletta abbandonata a bordo palco. Fuori dal locale trovo Helios che firma autografi insieme al resto della band (dei tranquilloni rari, c’è da dirlo), e ne approfitto per fargli scarabocchiare il suddetto fogliaccio.

certified setlist

Ho i timpani disintegrati, e l’unica frase che riesce ad attraversarmi la mente è “ma a cosa ho appena assistito?!”: perfetto, direi. Le piccole dimensioni e l’acustica non ottimale del locale si sono rivelate dei suggestivi propulsori di senso: in alcuni frangenti pareva davvero di essere compressi in qualche fetido buco malfamato della periferia californiana. Insomma, non si poteva chiedere di meglio.

Riavviandomi verso casa mi accorgo che davanti al Freakout troneggia un disordinato cantiere, con gran dispiego di tubi e lamiere: potrebbe forse esistere migliore cornice per una musica così implacabilmente siderurgica?

Setlist
1. T.V. As Eyes
2. Zombie Warfare (Can’t Let You Down)
3. March of the Chrome Police (A Cold Clammy Bombing)
4. Danger Zone
5. In A Dream
6. 3rd from the Sun
7. Armageddon
8. Eyes On Mars
9. Meet You in the Subway
10. Nephilins (Help Me)
11. Administer the Treatment
12. Firebomb

Encore
13. New Age
14. Chromosome Damage

[lo trovi anche su Ondarock]

Pubblicità

8 pensieri su “[Live Report] Chrome @ Freakout (Bologna) 20/01/2017

  1. Pingback: [Ascolti_Pietra Miliare] Gaznevada – Sick Soundtrack (Italian Records, 1980) | WAREHOUSE: SONGS AND STORIES

  2. Pingback: [Monografia] Disciplinatha | WAREHOUSE: SONGS AND STORIES

  3. Pingback: [Monografia] Screamers | WAREHOUSE: SONGS AND STORIES

  4. Pingback: [Monografia] Swell Maps | WAREHOUSE: SONGS AND STORIES

  5. Pingback: [Live Report] Tuxedomoon performing “Half Mute” @ Tpo (Bologna) 26/11/2016 | WAREHOUSE: SONGS AND STORIES

  6. Pingback: [Live Report] Arto Lindsay @ Locomotiv (Bologna) 16/11/2017 | WAREHOUSE: SONGS AND STORIES

  7. Pingback: [Live Report] Arto Lindsay @ Locomotiv (Bologna) 16/11/2017 | AGENZIA GENERALE DEL SUICIDIO

  8. Pingback: [Ascolti] Paranoise – Paranoise (Skank Bloc Records, 2021) | AGENZIA GENERALE DEL SUICIDIO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...